Published:

Last updated:

Guidare il cambiamento sostenibile alla Fortress

Lush green trees representing environmental sustainability and natural resource preservation

Fortress Safety è orgogliosa di produrre prodotti di sicurezza industriale robusti e affidabili, per proteggere le persone che lavorano in luoghi di lavoro pericolosi. I loro dispositivi controllano l'accesso ad aree potenzialmente pericolose, assicurando che siano sicure prima che qualcuno possa entrarvi. Sempre alla ricerca di modi per ridurre l'impronta di carbonio, la sostenibilità è parte integrante della cultura Fortress ; il direttore delle operazioni, Wes Goddard, e il responsabile per l'ambiente, la salute e la sicurezza, Dave Saunders, sono fondamentali per garantire che la sostenibilità rimanga in primo piano nelle loro operazioni, promuovendo iniziative che si allineano con gli obiettivi a lungo termine dell'azienda.

100% rinnovabile

Oggi, il 100% dell'elettricità della Fortress Safety a livello globale proviene da fonti rinnovabili. Nel marzo 2019 è iniziato un progetto per l'installazione di pannelli solari nell'ufficio del Regno Unito, con un risparmio cumulativo previsto in 25 anni di oltre 277.000 sterline. Il progetto è stato completato il 29 gennaio 2021 e ora, in media, il 22,5% dell'elettricità utilizzata nel Regno Unito è alimentata a energia solare. Da questa pietra miliare, Fortress ha continuato a sostituire con successo tutte le restanti fonti di energia elettrica con fonti rinnovabili in tutto il mondo. A partire dal dicembre 2023, il sito statunitense ha acquistato crediti di energia rinnovabile, che sono beni commerciabili per dimostrare che 1 MWh di elettricità è stato generato da una risorsa di energia rinnovabile ed è stato poi immesso nel sistema condiviso di linee elettriche che trasportano l'energia.

Solar panels installed at the Fortress head office for sustainable energy

Oltre alle operazioni quotidiane dell'edificio, l'elettricità di origine rinnovabile di Fortressalimenta anche sedici punti di ricarica per veicoli elettrici presso la sede del Regno Unito. Tutte le auto aziendali del Regno Unito sono completamente elettriche e Fortress offre un sacrificio salariale per i veicoli elettrici per sostenere gli spostamenti sostenibili da e verso il lavoro. In media, Fortress risparmia 5 tonnellate di CO2 al mese con la ricarica dei veicoli elettrici, il che equivale a 2 milioni di chilometri di viaggi alimentati a energia solare.

Electric vehicle (EV) charging point installed at Fortress headquarters
EV charging point at Fortress headquarters with vehicle plugged in

Flussi di riciclo

Various recycling bins labeled for different waste types in the Fortress office

Un altro notevole successo di Fortress in termini di sostenibilità è l'implementazione dei flussi di riciclaggio. Nel Regno Unito, nel 2024 sono state risparmiate 12 tonnellate di CO2 grazie alle iniziative di riciclaggio, che equivalgono a 42 alberi piantati. Storicamente, nel sito statunitense, il 100% dei rifiuti finiva direttamente in discarica, ma nel marzo 2024, Rumpke Waste & Recycling, un fornitore di soluzioni per i rifiuti, e Hefty, un marchio di sacchi per la spazzatura, hanno lanciato il programma Hefty ReNew in Kentucky per aiutare le comunità a riciclare la plastica. Guidata dal responsabile delle operazioni per il Nord America, Adam Ullrich, e supportata dal team dell'officina, Fortress ha aderito al programma ReNew (sotto) al momento del suo lancio nel 2024, introducendo punti di riciclaggio dedicati per metallo, cartone, aerosol, carta e rifiuti elettrici, e da allora tiene traccia del peso di tutti i rifiuti riciclabili separati. Le cartucce delle stampanti e le batterie vengono smaltite nelle scatole di TerraCycle (a destra) e raccolte secondo le necessità da TerraCycle. Entro la fine del 2024, si è evitato che 187 libbre di plastica dura finissero in discarica e ora il 30% dei rifiuti totali di Fortress USA è riciclato.

Graph illustrating the different materials recycled at Fortress

Sebbene questo sistema di riciclaggio sia ormai ben consolidato alla Fortress USA, una piccola sfida che si presenta con l'implementazione è che il team deve spesso maneggiare molto materiale a causa delle dimensioni ridotte dei sacchi Hefty. Inoltre, ritengono che manchino delle stazioni di riciclaggio ben posizionate in tutto il sito, che renderebbero più facile e veloce per il personale dell'officina smaltire i diversi tipi di rifiuti nel posto giusto.

Secondary Source Aluminium

Many of the Fortress products are made from an alloy of zinc called Mazak, which is hard wearing but extremely heavy. Recognising an opportunity to reduce scope 3 emissions and pass on carbon savings to their customers by targeting the carbon embedded in their products, Fortress set out to redesign the materials. The mechanical engineering team, led by Stuart Lumsden, began by designing new casing of their flagship amGard product range using aluminium, which is lighter than zinc and 100% recyclable. Secondary aluminium will also use 91% less CO2 compared to Mazak.

Gestito da Oli Deakin, questo progetto in due parti è attualmente nella prima fase di transizione dal Mazak all'alluminio per una linea di prodotti, amGard, e ha portato a pezzi più leggeri del 56%, con un risparmio di 13,3 tonnellate di peso di spedizione e 65,3 tonnellate di CO2 all'anno. La seconda parte del progetto prevede l'adeguamento dei materiali di un'altra linea di prodotti, tGard, per passare ulteriormente dall'alluminio primario a quello secondario, con una riduzione prevista di 102,5 tonnellate di CO2 all'anno.

Il principale apprendimento di questo questo progetto finora è stata la prova di trazione dei corpi maniglia in alluminio corpi; i risultati di questo tipo di test indicano che l'alluminio èalluminio è incline a fratturarsi e a frantumarsi rispetto al Mazak, che tipicamente deformanos e si strappanos. Le prove ripetute di questi corpi maniglia saranno rinviate a una fase successiva dopo il lavoro di progettazione e la nuova valutazione.

Graph comparing the weight and CO2 impact of amGardpro product
amGardpro safety interlock unit being weighed on a scale for environmental impact assessment

Iniziative imminenti

Attualmente la Fortress Safety ha l'obiettivo di raggiungere l'obiettivo Net Zero per le emissioni scope 1 e 2 entro il 2028 e ha l'obiettivo per le emissioni scope 3 di ridurre la quantità di carbonio prodotta per ogni sterlina guadagnata del 5% ogni anno.

Graph displaying CO2 reduction targets versus current projects' impact at Fortress

L'ostacolo più grande che Fortress deve superare per raggiungere il nostro ambizioso obiettivo di emissioni Scope 1 e 2 è l'uso del riscaldamento a gas nel sito. Sono in corso prove per sostituirlo con riscaldatori localizzati posizionati in ogni postazione di lavoro. L'implementazione di questa soluzione localizzata e regolabile è prevista entro il 2028.

Picture of Claire

Claire

Claire is a Digital Strategy Project Manager at Fortress Safety, leading initiatives to grow the company's digital product offerings. With a background in engineering and a strong foundation in technical project execution, she joined Fortress in October 2024 from the Halma Catalyst Programme to drive an 8-month strategic project aimed at accelerating digital innovation. Claire blends analytical thinking with cross-functional collaboration to deliver impactful, user-focused solutions.

Claire

Claire is a Digital Strategy Project Manager at Fortress Safety, leading initiatives to grow the company's digital product offerings. With a background in engineering and a strong foundation in technical project execution, she joined Fortress in October 2024 from the Halma Catalyst Programme to drive an 8-month strategic project aimed at accelerating digital innovation. Claire blends analytical thinking with cross-functional collaboration to deliver impactful, user-focused solutions.

Condividi questo articolo tramite:

Condividi con le squadre
Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevete approfondimenti di esperti, aggiornamenti sul settore e contenuti esclusivi direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Articoli correlati

Female engineer working on industrial machinery in a manufacturing environment
Celebrating Women in Engineering Day at Fortress Safety
Channel Partner Profile Featuring Teksal
Product Update: Slimline Variant of amGardpro Now Discontinued 
Robot assembly line working with electric car battery cells.
Fortress to Exhibit at China International Battery Fair 2025

Iniziate a creare la vostra soluzione personalizzata

Il nostro team di vendita è a disposizione per aiutarvi a trovare la soluzione di interblocco perfetta per il vostro settore; oppure, con il nostro configuratore di prodotto, potete compilare un rapido modulo che illustra le vostre esigenze specifiche, per generare un numero di parte per la configurazione personalizzata.

© Fortress Interlocks 2021. Tutti i diritti riservati.

Accedi a MyFortress

Non avete ancora un account?

© Interblocchi Fortress 2024. Tutti i diritti riservati.

Accesso a MyFortress

Non avete ancora un account?

© Fortress Interlocks 2021. Tutti i diritti riservati.

Webinar Recap:

Guidare il cambiamento sostenibile alla Fortress